Si vive così solo nei film: una casa del XVII secolo che ha conservato l’anima della vecchia Inghilterra

Nel minuscolo villaggio inglese di Little Farringdon, dove vivono solo 63 persone, l’uomo d’affari James Maki ha trovato il suo rifugio: una casa del XVII secolo intrisa dello spirito dell’antichità. Un tempo lavorava nella famosa casa d’aste Sotheby’s, circondato da oggetti d’antiquariato e collezioni rare. Ora vive in mezzo a loro, solo che ora sono tra le mura della sua casa.

James ha acquistato questa casa nel 2016. Ci è voluto quasi un anno per restaurarla: ogni trave, ogni pietra è stata restaurata con rispetto per la storia. Aveva intenzione di venire qui nei fine settimana… ma un giorno ha capito che non aveva più bisogno della città. Da allora, la campagna inglese è diventata la sua casa permanente.

All’interno è come un museo dove si può vivere. Travi imbiancate, antiche incisioni alle pareti, un divano degli anni ’20, una libreria vintage e un piccolo bar in un angolo dove il padrone di casa versa whisky agli amici. Tutto è studiato nei minimi dettagli, ma senza ostentazione: ogni particolare trasmette intimità.

Al secondo piano, una scala in pietra del XVII secolo conduce alla camera da letto con un copriletto antico e tende in tessuto vintage. Ogni stanza sembra raccontare la sua storia: del passato, del gusto, del tempo che qui rallenta.

James ha dato nuova vita alla vecchia casa senza distruggerne il carattere. Vive da solo, ma questa casa respira: silenziosamente, profondamente, come l’Inghilterra stessa.

dreamy-smile.com