Come riscaldare rapidamente l’abitacolo dell’auto: 3 semplici passaggi

La mattina, quando si ha fretta di andare al lavoro, sedersi in un’auto fredda è una prova difficile anche in autunno, figuriamoci in inverno. Ma ci sono alcuni semplici accorgimenti che aiutano a riscaldare l’abitacolo più rapidamente e a risparmiare carburante.

1️⃣ Chiudi il ricircolo dell’aria
Subito dopo aver avviato il motore, premi il pulsante o sposta la leva del ricircolo: questo bloccherà l’ingresso di aria fredda dall’esterno. Il flusso di aria calda inizierà a circolare solo all’interno dell’abitacolo, accelerando notevolmente il riscaldamento.

2️⃣ Non impostare la ventola al massimo
Molti commettono l’errore di accendere il riscaldamento al massimo, ma questo è solo d’intralcio. Finché il radiatore è ancora freddo, l’aria non ha il tempo di riscaldarsi e all’uscita dai deflettori sarà fredda. Inizia con il minimo dei giri e aumentali man mano che si riscalda.

3️⃣ Iniziate a muovervi
La cosa più efficace è non rimanere fermi, ma partire subito con cautela. Il motore al minimo si riscalda lentamente, mentre con un carico leggero la temperatura aumenta più rapidamente. Guidate con marce basse e l’abitacolo si riscalderà molto più rapidamente.

🔥 Consiglio: combinate queste tre azioni e in pochi minuti l’abitacolo diventerà confortevole e il motore raggiungerà la temperatura di esercizio più rapidamente che se rimaneste fermi ad aspettare.

 

dreamy-smile.com