“Da incubo a meraviglia: questo bagno di 3 m² vi lascerà a bocca aperta” Le foto prima e dopo della trasformazione di questo piccolo spazio sono quasi irriconoscibili. Guardate la straordinaria trasformazione nell’articolo qui sotto
Quando si acquista un appartamento di seconda mano, è importante ricordare che i lavori di ristrutturazione richiedono tempo e risorse. Questa casa è stata acquistata in cattive condizioni, il che probabilmente spiega il suo prezzo più basso. La ristrutturazione è durata poco più di sei mesi, ma il risultato finale ha ripagato ogni sforzo.
La trasformazione è iniziata dal bagno, dove i proprietari volevano creare uno spazio luminoso e rinfrescante. Hanno scelto accenti arancioni abbinati a una base bianca classica. La combinazione ha dato alla piccola stanza un’atmosfera ariosa, mentre le piastrelle arancioni sul pavimento e su parte delle pareti hanno aggiunto un’atmosfera allegra e vivace.
La caratteristica distintiva era un disegno decorativo sulle piastrelle che raffigurava figure giocose con del filo, di gran lunga l’elemento più costoso della ristrutturazione. Per bilanciare il budget, hanno optato per accessori economici ma affidabili, che si sono rivelati sia pratici che resistenti.
Prima dell’acquisto sono state effettuate misurazioni accurate. La vasca da bagno occupava l’intera larghezza della stanza, mentre un lavandino compatto e un mobile massimizzavano lo spazio disponibile. Il WC è stato posizionato in diagonale per risparmiare spazio e la lavatrice, sebbene piccola, si è rivelata sorprendentemente spaziosa ed efficiente.
I tubi sono stati nascosti dietro una scatola di cartongesso e la parete dietro il WC è stata leggermente estesa. Un elegante specchio a forma di sole ha aggiunto calore e un fascino accogliente al design.
Anche la scelta delle porte ha richiesto un’attenta pianificazione. Alla fine sono state scelte porte bianche con piccoli pannelli di vetro per abbinarsi all’estetica generale. Grazie alla combinazione di questi dettagli, il bagno è diventato non solo funzionale, ma anche elegante e accogliente.
Cosa ne pensate di questa trasformazione? Provereste un colore audace come l’arancione nel vostro bagno?