“Sembra realizzato da un designer, ma l’ho fatto io.” Questo sentiero rustico in pietra ha trasformato il mio giardino in qualcosa che sembra uscito da una rivista Guarda lo splendido risultato finale nell’articolo 👇
Volevo aggiungere un tocco di personalità e praticità al mio giardino, quindi ho deciso di creare questo sentiero rustico. Pietra naturale, cemento scuro e una base rinforzata: tutto è solido, minimalista e con un aspetto audace e autentico.
Per prima cosa, ho disposto le pietre direttamente sul terreno umido, sistemandole fino a quando non mi è piaciuto il risultato. Poi ho versato il cemento tra di esse per fissarle in posizione. E sapete una cosa? Il risultato è stato ottimo, proprio come se fosse stato realizzato da un paesaggista professionista. Questo non è solo un sentiero, è un elemento di design che trasforma l’atmosfera dell’intero giardino. Ha un aspetto senza tempo, è solido sotto i piedi e si abbina magnificamente al verde che lo circonda.
Ecco la semplice formula:
🪨 Pietra naturale: per la bellezza
🧱 Calcestruzzo: per la durata
🔩 Barre di rinforzo: per la certezza che durerà per anni
Ciò che mi piace di più di questo progetto è che chiunque può realizzarlo da solo, senza costosi appaltatori. Tutto ciò che serve è un po’ di tempo, pazienza e voglia di creare, e il risultato ne vale davvero la pena.
Cosa ne pensate? Vi piacerebbe avere un vialetto come questo nel vostro giardino?