Il pane di Pasqua più unico che possiate mai preparare: La ricetta del Cruffin celeste fa parlare di sé

L’unica ricetta pasquale che tutti continuano a chiedere 🐣💫 Questo cruffin sfogliato e burroso ha una forma a spirale che sembra uscita da una panetteria, ma si può fare a casa! Gli amici chiedono la ricetta ogni anno e, una volta provata, capirete perché 😍 La ricetta completa è in questo articolo 👇

Preparo questo incredibile cruffin da quattro anni e lasciatemi dire che non smette mai di stupire. Gli amici me lo chiedono ogni primavera e molti hanno persino adottato la ricetta. Se siete pronti a provare qualcosa di veramente speciale per questa Pasqua, questa è la ricetta giusta.

Ingredienti necessari

Farina integrale – 350 g

Lievito fresco – 20 g (o 7 g di lievito secco)

Latte caldo – 110 ml

Zucchero semolato – 80 g

Zucchero vanigliato – 8 g

Sale – ½ cucchiaino

Uovo – 1 intero

Tuorli d’uovo – 2

Burro (sciolto nell’impasto) – 40 g

Burro (per la stratificazione) – 120 g

Noce moscata macinata – 1 cucchiaino

Mirtilli rossi secchi o uvetta dorata – 200 g

Mandorle a fette o altra frutta secca preferita – 100 g

Istruzioni passo dopo passo

  1. Preparare la base dell’impasto

Iniziate setacciando la farina: questo passaggio fa la differenza in termini di consistenza. In una piccola ciotola, sciogliere il lievito con 1 cucchiaio di zucchero nel latte tiepido. Lasciare riposare in un luogo caldo finché non diventa schiumoso.

Sciogliere separatamente i 40 g di burro.

In una terrina, sbattere insieme l’uovo, i tuorli, lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino a ottenere un composto chiaro e vaporoso.

Formare un pozzetto nella farina e versarvi il composto di lievito e la miscela di uova. Aggiungere il sale e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versare il burro fuso e lavorare a fondo l’impasto per circa 10 minuti. All’inizio potrebbe risultare appiccicoso: resistete all’impulso di aggiungere farina. Continuare a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

  1. Lasciar lievitare

Ungere una ciotola con un po’ di burro fuso. Mettete l’impasto all’interno, spennellate la parte superiore con un altro po’ di burro, coprite con pellicola trasparente e lasciate in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per 1 o 1,5 ore.

  1. Nell’attesa…

Mettete a bagno i mirtilli rossi in acqua bollente per 15 minuti, quindi scolateli e asciugateli. Tostate leggermente le fette di mandorle in una padella asciutta per aggiungere sapore.

  1. Tempo di dare forma

Una volta che l’impasto è raddoppiato, dividetelo in tre porzioni uguali (in base alle dimensioni dei vostri stampi). Formare delicatamente una palla e lasciarla riposare sotto una pellicola trasparente per 10 minuti.

Stendete ogni pezzo su una superficie infarinata in un rettangolo sottilissimo, così sottile che quasi si può vedere attraverso, ma fate attenzione a non strapparlo.

Spennellare la superficie con il burro fuso, quindi cospargere uniformemente con noce moscata, mirtilli rossi e mandorle.

Arrotolare la pasta in modo da formare un tronco, quindi coprirla e lasciarla riposare. Ripetere l’operazione con gli altri pezzi.

  1. Il tocco caratteristico

Con un coltello affilato, tagliate ogni tronchetto nel senso della lunghezza, fermandovi a un paio di centimetri dalla cima.

Prendere una metà e avvolgerla intorno alla base. Prendete la seconda metà e avvolgetela intorno alla prima: in questo modo si ottiene la bellissima forma a spirale “cruffin”.

Sistemate con cura ogni cruffin in uno stampo da forno unto, coprite e lasciate lievitare per altri 20 minuti.

  1. Cuocere alla perfezione

Preriscaldare il forno a 200°C (392°F). Cuocere per 10 minuti, quindi ridurre il calore a 180°C (356°F). Coprire la parte superiore con un foglio di alluminio e continuare la cottura per altri 10 minuti. Rimuovere la pellicola e cuocere per altri 15 minuti, o finché non saranno dorati e cotti.

Lasciare raffreddare completamente i cruffin.

  1. Il tocco finale

Spolverate con zucchero a velo e preparatevi a fare colpo: queste bellezze sono tanto deliziose quanto sorprendenti.

Godetevi ogni boccone! Questo cruffin non è solo una delizia: è un vero e proprio spettacolo. Che sia per Pasqua o per qualsiasi altra occasione speciale, questa spirale morbida, sfogliata e burrosa è destinata a rubare la scena.

Rating
( No ratings yet )
Like this post? Please share to your friends:
dreamy-smile.com