Uno sguardo all’interno dell’appartamento in affitto più piccolo del Giappone: solo 300 dollari al mese, ma ecco cosa si ottiene davvero

Vi siete mai chiesti che aspetto abbia l’appartamento più piccolo del Giappone? 🧐🤔 C’è un trend di appartamenti ultracompatti, uno dei fenomeni più intriganti di questo Paese! 🇯🇵👌 Le persone qui tendono a massimizzare ogni singolo centimetro di spazio disponibile! 💯🤫 L’abitazione, assolutamente unica nel suo genere, viene affittata a circa 3️⃣0️⃣0️⃣ dollari al mese e c’è un motivo! ☝️I condividerà le foto dell’interno in questo articolo! 👇

Nel cuore del Giappone, tra grattacieli imponenti e templi secolari, c’è una tendenza che sta prendendo piede: i micro-appartamenti. Questi spazi ultracompatti sono costruiti per coloro che sono disposti a scendere a compromessi sulle dimensioni in cambio di una posizione privilegiata nel vivace centro della città.

La travel influencer Nakamura Norm ha recentemente esplorato questo fenomeno in prima persona, pubblicando un video su una delle proprietà in affitto più particolari di Tokyo. Questo minuscolo appartamento è incastonato in uno degli edifici più sottili della città e testimonia la capacità del Giappone di massimizzare ogni centimetro di spazio disponibile.

Cosa c’è di strano in questo appartamento incredibilmente stretto che si affitta a circa 300 dollari al mese? Diamo un’occhiata più da vicino.

L’edificio, costruito con mattoni di colore giallo brillante, sembra più un cuneo incastrato tra due strutture più grandi che un tipico condominio. In origine, questo terreno ospitava un parcheggio, ma con il costo elevato degli immobili a Tokyo, gli sviluppatori hanno visto l’opportunità di sfruttare questo piccolo spazio costruendo.

Il risultato? Un edificio dall’aspetto quasi piatto, ma che contiene più piani di unità abitative. Raggiungere l’ingresso, però, non è un’impresa facile. È così stretto che entrare nell’edificio è come infilarsi in un corridoio stretto, e togliersi le scarpe senza urtare le pareti è già di per sé una sfida.

All’interno, l’appartamento è un esercizio di minimalismo funzionale. La cucina è piccola, incastonata proprio accanto a un bagno compatto che in qualche modo contiene una vasca da bagno completa. Norm, anche se sfidato dagli spazi ristretti, ha fatto notare che il Giappone non è nuovo a bagni ancora più piccoli.

La zona giorno principale, che funge da camera da letto, ufficio e salotto, è lunga appena 2,5 metri. Nonostante lo spazio ristretto, l’ampia finestra consente un’abbondante illuminazione naturale, facendo sembrare la stanza un po’ più spaziosa e sorprendentemente accogliente. A un’analisi più attenta, Norm ha scoperto che le pareti di mattoni erano solo carta da parati progettata per imitare la muratura, sottolineando ulteriormente l’uso intelligente dello spazio.

In questa minuscola stanza, Norm è riuscito a infilare un piccolo divano letto pieghevole, un tavolo stretto e alcuni scaffali. I mobili erano tutti multifunzionali, come il tavolo, che poteva essere ripiegato, e il letto, che si trasformava in un’area di lavoro quando necessario.

Con un affitto mensile di 40.000 yen (circa 300 dollari), questo appartamento è un affare per il mercato degli affitti di Tokyo. Tuttavia, le dimensioni dello spazio hanno certamente lasciato un’impressione su coloro che hanno visto il video, scatenando una discussione sul compromesso tra costi e comfort in una delle città più costose del mondo.

Rating
( No ratings yet )
Like this post? Please share to your friends:
dreamy-smile.com