Anche voi collegate l’asciugacapelli a una prolunga? ⚡💨 Non fatelo! Ho scoperto che non si deve fare, e l’ho scoperto solo a 30 anni. 😳🙈 Dopo quell’incidente, ho deciso di scrivere un articolo su cos’altro non si dovrebbe mai collegare a una prolunga. ⚠️🔌 Mentre leggete, vado a dire a mia moglie dell’asciugacapelli… 😅 E se conoscete altri elettrodomestici rischiosi, fatemelo sapere! Basta con le chiacchiere, andiamo al sodo. L’articolo completo è qui sotto! 📖👇
Al giorno d’oggi, gli elettrodomestici rendono la vita molto più semplice e i produttori continuano a sviluppare modelli sempre più avanzati per gestire le attività quotidiane. Tuttavia, non tutte le case dispongono di prese di corrente sufficienti per ospitare tutti questi dispositivi, il che porta molte persone ad affidarsi alle prolunghe. Anche se sembrano una scelta pratica, non tutti gli apparecchi dovrebbero essere collegati ad esse. Ecco perché alcuni dispositivi presentano seri rischi se collegati a una prolunga.

1.Frigorifero e congelatore
Le apparecchiature da cucina di grande capacità, come frigoriferi e congelatori, funzionano continuamente e richiedono una fonte di alimentazione stabile. Collegarli a una prolunga può comportare sbalzi di tensione, riduzione della produttività e persino potenziali danni dovuti alle fluttuazioni di corrente. Se assolutamente necessario, utilizzare solo una prolunga di alta qualità con protezione da sovratensioni ed evitare di collegare altri dispositivi ad alta potenza.
2.Forno a microonde
Il funzionamento dei microonde richiede una notevole quantità di energia, spesso pari a quella di una stufa elettrica. Alcuni modelli superano addirittura il consumo energetico di una lavatrice. Se non è disponibile una presa separata, assicuratevi che la prolunga sia robusta e che non ci siano altri apparecchi ad alta potenza sullo stesso circuito.
3.Macchina del caffè
Come la maggior parte dei dispositivi che producono calore, le macchine per la preparazione della birra richiedono un alto livello di elettricità. Anche se in genere vengono utilizzate per brevi periodi, possono comunque surriscaldare una prolunga se più apparecchi sono in funzione contemporaneamente. Se è necessario utilizzare una prolunga, assicurarsi di alimentare solo un apparecchio alla volta.
4.Tostapane
I tostapane, le cialde e le piastre per pancake si riscaldano rapidamente e comportano un carico elevato sull’impianto elettrico. Collegarli a una prolunga può causare un surriscaldamento che aumenta il rischio di fusione dei fili o addirittura di incendi elettrici. È sempre meglio collegare questi apparecchi direttamente alla presa di corrente.
5.Pentola lenta (Multicooker)
Nonostante sia considerata un apparecchio a basso consumo energetico, una pentola lenta funziona per lunghi periodi. Questo uso prolungato può portare a un surriscaldamento se è collegato a una prolunga. Se non è disponibile un’altra opzione, assicurarsi che tutti gli altri elettrodomestici siano scollegati prima di utilizzare la pentola a cottura lenta con una prolunga.
6.Strumenti per l’acconciatura
Asciugacapelli, arricciacapelli e piastre per capelli possono essere piccoli, ma assorbono molta energia e si riscaldano molto rapidamente. Se collegati a una prolunga, potrebbero surriscaldarsi eccessivamente, causando potenziali cortocircuiti o incendi elettrici. I produttori avvertono specificamente di non utilizzare questi strumenti con qualcosa di diverso da una presa di corrente diretta.
7.Riscaldatori e condizionatori
Gli apparecchi di riscaldamento e raffreddamento sono tra i dispositivi più rischiosi da collegare a una prolunga. Le unità di riscaldamento temporanee, in particolare, sono una delle principali cause di incendio elettrico in inverno a causa dell’uso improprio. Una prolunga di alto livello non può comunque garantire la sicurezza quando si tratta di carichi di potenza così elevati.
Luci e decorazioni per le feste
Anche se non si tratta di un elettrodomestico, è importante ricordare che collegare più luci o decorazioni per le feste a una prolunga, soprattutto se si tratta di un collegamento a margherita di più cavi, rappresenta un grave rischio di incendio. Attenetevi sempre alle istruzioni del produttore e utilizzate prolunghe destinate ad ambienti esterni o all’illuminazione natalizia.
Non collegate mai a margherita: evitate di unire più prolunghe in serie.
Prima di utilizzare una prolunga, controllate costantemente che non vi siano segni di surriscaldamento, usura o danni.
Se notate luci tremolanti o un cavo caldo, staccate immediatamente la spina e utilizzate una presa dedicata.
In caso di dubbio, l’opzione più sicura è quella di rivolgersi a un elettricista per aggiungere altre prese agli elettrodomestici che consumano molta energia.
L’uso improprio delle prolunghe può costituire un grave pericolo; assicuratevi sempre che la sicurezza sia la vostra prima preoccupazione. quando installate i vostri apparecchi elettronici.
