Come un bagno trascurato di 3,2 m² è stato trasformato in uno spazio funzionale ed elegante grazie a scelte di design intelligenti

Il nostro 3️⃣.2️⃣ bagno di 3,2 metri quadrati non era stato rinnovato da 2️⃣ decenni, quindi le piastrelle avevano perso il loro fascino e l’impianto idraulico era usurato, lasciando molto a desiderare! 🚽🪠 I nostri vicini ci deridevano, finché non abbiamo preso in mano la situazione e l’abbiamo rinnovata! 🧰🛠️ Con un budget limitato e senza l’aiuto di designer, mio marito e io abbiamo trasformato il bagno trascurato in uno spazio funzionale ed elegante! 😍🤗 Vi mostrerò l’aspetto attuale in questo articolo! 👇

Per una famiglia numerosa, avere una toilette separata può essere una grande comodità. Tuttavia, se lo spazio ha un aspetto obsoleto e poco invitante, anche l’allestimento più pratico perde il suo fascino.

È proprio questo il caso di una famiglia, il cui bagno di 3,2 m² non era stato rinnovato da due decenni. Le tubature erano usurate e le piastrelle avevano perso da tempo il loro fascino. Decisi a modernizzare lo spazio, si sono imbarcati in una ristrutturazione tanto necessaria.

Massimizzare lo spazio con aggiornamenti intelligenti

La prima modifica importante è stata l’installazione di uno scaldabagno che, pur essendo essenziale, occupava uno spazio considerevole. Per compensare lo spazio perso, hanno optato per un WC a parete, creando un ambiente più elegante e aperto. Anche il lavello è stato ridotto a un modello compatto di 30×60 cm per mantenere l’area funzionale senza appesantirla.

Soluzioni intelligenti per lo stoccaggio

Per mantenere la stanza organizzata, l’ingombrante scaldabagno è stato nascosto in modo discreto dietro armadietti a muro. In questo modo non solo si è nascosto l’apparecchio, ma si sono anche creati dei ripiani aggiuntivi, perfetti per riporre ordinatamente gli oggetti di uso domestico. Non essendoci più materiale per le pulizie a ingombrare l’area del lavandino, lo spazio è apparso subito più aperto e accogliente. Sopra il lavello è stato montato anche un grande specchio, che ha ulteriormente rafforzato l’illusione di una stanza più grande.

Scelte di design coerenti ed eleganti

Per quanto riguarda le pareti, i proprietari hanno optato per eleganti piastrelle beige, con sottili motivi marrone scuro per una maggiore profondità. La porta del bagno è stata scelta per completare questa combinazione di colori, con una finitura beige simile al legno. Gli arredi in argento, tra cui le maniglie della porta e il rubinetto, hanno unito il tutto per un look elegante e raffinato.

Una trasformazione straordinaria con un budget limitato

Questa trasformazione dimostra che anche gli spazi più obsoleti e poco attraenti possono essere trasformati in un rifugio accogliente ed elegante. Grazie a scelte di design ponderate e a soluzioni di stoccaggio intelligenti, un bagno trascurato è diventato una parte moderna e funzionale della casa, senza spendere una fortuna.

Rating
( No ratings yet )
Like this post? Please share to your friends:
dreamy-smile.com