L’incredibile prova di Chung Wai sembra una fiction, ma è reale! 😨😧 Dopo 17 anni sottoterra, sopravvivendo con qualsiasi cosa riuscisse a trovare, è stato finalmente salvato 🏚️ Il suo ritorno al mondo è al tempo stesso sconvolgente e stimolante! 💪✨ Per saperne di più leggi l’articolo qui sotto👇
La sorprendente sopravvivenza del minatore cinese Chung Wai sembra uscita da un romanzo. A 42 anni, è stato scoperto vivo dopo aver trascorso quasi due decenni sotto la superficie, intrappolato in una miniera di carbone crollata. I dettagli del suo calvario sono quasi inconcepibili.

Nel 1997, un terremoto devastante ha colpito la Cina occidentale, registrando quasi otto gradi della scala Richter. La miniera di carbone in cui lavorava Chung Wai era al centro del disastro. Dei circa 200 minatori che si trovavano sottoterra all’epoca, solo 51 furono salvati.
Gli altri, compreso Chung Wai, furono dati per morti quando le ricerche furono abbandonate. A salvarlo fu la pura fortuna: al momento delle scosse si trovava vicino a un pozzo di ventilazione rinforzato. Mentre la maggior parte dei suoi colleghi è rimasta schiacciata all’istante sotto la caduta dei detriti, lui si è trovato intrappolato ma vivo.
Inizialmente, Chung Wai è sopravvissuto grazie alle scorte di cibo di emergenza conservate in uno speciale deposito sotterraneo, destinato alle emergenze temporanee. Ma con il passare degli anni ha dovuto adattarsi in modi inimmaginabili. Ha cacciato ratti e insetti per ottenere proteine e ha persino consumato il muschio debolmente luminoso che cresceva sulle pareti del tunnel.
Per quasi due decenni ha vissuto in isolamento, tagliato fuori dal mondo esterno. Non aveva la concezione del tempo e doveva inventarsi dei modi per mantenersi sano di mente. Per mantenere un certo livello di forma fisica, si costringeva a fare esercizio. Cantava anche per allontanare la solitudine.
Ma con il passare degli anni dormiva sempre di più, il suo corpo stava lentamente cedendo all’esaurimento. Anni dopo, le autorità locali decisero di rinforzare e ispezionare la miniera abbandonata. Durante il lavoro, si imbatterono in una figura fragile, simile a un fantasma: Chung Wai, a malapena aggrappato alla vita. I suoi soccorritori rimasero sbalorditi. Era fisicamente debole, ma era la sua condizione psicologica a destare ancora più preoccupazione.
Aveva dimenticato di parlare correttamente e faticava a elaborare ciò che stava accadendo. La storia della sua sopravvivenza fece notizia in tutta la Cina e importanti esperti medici si occuparono della sua riabilitazione. Ma lo shock più grande è stato per la sua famiglia, che lo aveva a lungo pianto come morto.
Ora, dopo 17 anni di isolamento totale, ha affrontato la sfida schiacciante di adattarsi a un mondo che era cambiato drasticamente durante la sua assenza. La sua storia è una testimonianza del potere della resilienza umana: una lotta impensabile per la sopravvivenza contro probabilità impossibili.