Aveva solo 4️⃣ quando debuttò al cinema e vinse un Oscar speciale già all’età di 7️⃣, essendo la più giovane destinataria del prestigioso riconoscimento! 🤩👏 Ben presto, la gente soprannominò la O’Brien come la dolcezza preferita d’America, che divenne una delle star hollywoodiane più amate dell’età d’oro del cinema! 🥰🤗 Tutto iniziò quando sua madre la portò con sé a un servizio fotografico con Paul Hesse! 🎥💥Ora è già 8️⃣8️⃣ le cui foto recenti sono visibili in questo articolo! 👇
Margaret O’Brien, l’amata star bambina che vinse un Oscar speciale a soli sette anni, oggi ha 88 anni e riflette sulla sua straordinaria carriera. Il suo viaggio verso la fama è stato inaspettato, in quanto si è imbattuta nella celebrità di Hollywood per caso. Nata in California, la strada della O’Brien verso il mondo dello spettacolo si è aperta quando sua madre, una rinomata ballerina spagnola, l’ha portata con sé a un servizio fotografico con il fotografo Paul Hesse. Il fotografo, affascinato dalla O’Brien e dal suo cane, decise di farli apparire sulla copertina del Saturday Evening Post, una mossa che portò a diverse copertine di riviste e attirò l’attenzione dei talent scout di Hollywood.



A soli quattro anni, la O’Brien fece il suo debutto cinematografico in Babes on Broadway, ma fu il suo ruolo in Journey for Margaret (1942) che la portò veramente alla fama. Grazie al suo talento e al suo innegabile fascino, la O’Brien divenne rapidamente nota come “la fidanzatina d’America”. Uno dei suoi ruoli più iconici fu quello di Tootie, la sorella minore di Judy Garland, in Incontriamoci a St. Louis (1944). Le sue interpretazioni hanno lasciato un segno indelebile a Hollywood, consolidando la sua fama di star tra le più amate dell’età dell’oro del cinema.



In riconoscimento del suo eccezionale lavoro, nel 1945 O’Brien ricevette uno speciale Juvenile Academy Award all’età di sette anni, diventando così la più giovane destinataria del prestigioso riconoscimento. Nel 1954, tuttavia, la tragedia si abbatte su di lei quando l’Oscar viene rubato dalla domestica di famiglia. La statuetta rimase dispersa per quasi quattro decenni, finché non fu ritrovata nel 1995 a un mercatino dell’usato di Pasadena. Dopo il ritrovamento, l’Oscar è stato restituito a O’Brien, che ha espresso incredulità per il suo ritorno dopo tanti anni.



Nonostante le sfide legate al passaggio da una star bambina a un’attrice adulta, la O’Brien ha prosperato nel mutevole panorama dell’intrattenimento. L’attrice ha riconosciuto la difficoltà di superare l’immagine della sua infanzia, ma ha riconosciuto alla televisione il merito di averle offerto l’opportunità di assumere ruoli più maturi. “È più difficile far accettare alla gente il fatto che sei più grande, ma è un bene perché mi ha aiutato come attrice”, ha detto. Nel corso della sua carriera, la O’Brien è rimasta con i piedi per terra, grazie al sostegno e alla guida della madre, che le ha garantito un’infanzia normale.



Oggi, in età avanzata, la O’Brien continua a essere celebrata per il suo talento e la gioia che ha portato al pubblico. I fan continuano ad ammirare il suo lavoro, elogiandola come una delle più talentuose star infantili della sua epoca. Con una carriera che ha attraversato decenni, l’eredità della O’Brien è una testimonianza del suo fascino e della sua abilità duraturi. Oggi rimane una figura molto apprezzata a Hollywood, ammirata sia per i suoi successi che per il suo approccio alla vita con i piedi per terra.

